menu

Ricetta Carciofi con Bottarga di Muggine

Un antipasto velocissimo ma ricco di sapori

E’ veramente importante usare dei carciofi freschissimibottarga con carciofi, se possibile di Valledoria o comunque del tipo Sardo con le spine, bottarga di muggine di Cabras e olio extra vergine di ottima qualita’.

L’insalata di carciofi e bottarga di muggine e’ un piatto tipico della cucina tipica Mediterranea.

Per preparare questo piatto, e’ necessari pulire i carciofi, eliminando le foglie esterne e la barbetta interna e tagliarli a fette sottili. Succesivamente, e’ possibile cuocerli in acqua bollente salata per alcuni minuti, fino a quando risultano morbidi e ancora croccanti.

Una volta cotti i carciofi si possono disporre su un piatto di portata e condire con olio extra vergine di oliva, succo di limone, sale e pepe. 

A questo punto si può grattuggiare e tagliare a fette sottili la bottarga e disporla sui carciofi conditi, aggiungendo un tocco di sapore intenso e salato.

L’insalata di carciofi e bottarga puo’ essere servita come antipasto o come piatto principale con una bella porzione di pane guttiau cotto al forno.

 

 

Per chi fosse troppo impegnato o non ha tempo di preparare questo facilissimo antipasto può venire a mangiarlo nel nostro ristorante Da Robertino a Palau ovviamente nel periodo primaverile, quando ancora i carciofi si trovano freschi.

Bottarga di Muggine

La bottarga di Muggine Sarda: una prelibatezza unica al mondo

La bottarga di muggine e’ una specialita’ tipica della cucina Sarda, molto apprezzata per il suo sapore e la sua versatilita’. La bottarga e’ ottenuta dalla salatura, essicazione e salatura delle uova di muggine, che vengono poi conservate sottovuoto per conservarne il sapore.

La bottarga di muggine sarda ha ottenuto la denominazione di origine protetta (DOP) che garantisce la qualita’ del prodotto e il rispetto delle tecniche di lavorazione  tradizonali. In Sardegna ci sono deiverse zone che producono bottarga di alta qualita’ come Cabras, Carloforte e Cagliari.